Napoli tour, scopri l’incanto partenopeo
Tour Napoli: scopriamo la sua storia
Napoli è stata chiamata nei secoli in molti modi diversi come “la città del sole” o “la città delle 500 cupole”. Questa terra ha molto da raccontare. In età greca fu chiamata Partenope per la sirena che si pensava abitasse sulle sue sponde. Le origini della città risalgono infatti al IX secolo aC, quando la prima colonia fu fondata a Pithecusa (l’attuale Ischia) e successivamente di fronte alla costa di Ischia dove sorse Cuma. Fu nel XV secolo aC che un gruppo di coloni di Cuma fondarono la città di Partenope. La nuova città fu edificata nel 475 aC e fu chiamata Neapolis (= città nuova) per distinguerla dall’antica Partenope.
Durante l’Impero Romano, la città di Napoli conobbe un periodo di prosperità economica e culturale e divenne meta di personalità politiche e intellettuali come Cicerone e Virgilio. Dopo la caduta dell’Impero Romano divenne ducato autonomo di Bisanzio.
I Normanni annetterono Napoli al Regno di Sicilia. fino all’ascesa al trono dell’imperatore Federico II, che diede vita ad un periodo estremamente fiorente dal punto di vista culturale. Questo culminò nella fondazione dell’Università di Napoli (1224). È sotto il dominio degli Aragonesi che la città conosce uno dei suoi periodi di massimo sviluppo e splendore artistico e culturale.
Visite guidate a Napoli
La storia di Napoli è intrisa di culture diverse che hanno contribuito a farne un mix unico.
I nostri tour di Napoli includono attrazioni incredibili che rispecchiano la vastità culturale che caratterizza l’intera area.
Tra le principali attrazioni di Napoli ci sono bellezze come; Piazza Municipio presso la Fontana del Nettuno, l’incredibile Piazza Plebiscito, sede di numerosi eventi culturali situata proprio di fronte al Palazzo Reale
Icona imperdibile del territorio è il Vesuvio, il maestoso vulcano considerato dai napoletani un silenzioso e amico. Impossibile non menzionare la suggestiva Spaccanapoli e il Duomo, affascinante non solo per la sua struttura ma anche per la storia legata a San Gennaro e alla liquefazione di il suo sangue, appuntamento annuale simbolo di buona fortuna per ogni napoletano.
Clicca qui per prenotare un Tour di Napoli e godere dell’incanto di Partenope in comfort e sicurezza
