Pompei è l’unico luogo al mondo dove i turisti possono visitare un’antica città romana quasi interamente conservata nonostante la funesta eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., che la seppellì sotto strati di detriti, ceneri e fango. Il risultato è il valore inestimabile di questo patrimonio mondiale dell'UNESCO e una fetta straordinariamente ben conservata dell'antica vita romana.
Partiti da Napoli, raggiungerete dapprima gli scavi archeologici di Pompei. La visita all’interno del sito dura circa 2 ore. Subito dopo la visita ci sarà la pausa pranzo con possibilità di scelta tra pizza o degustazione di vini in un ristorante tradizionale lungo il pendio. Al termine della pausa pranzo, si proseguirà poi al Vesuvio. Dipinto nei secoli da numerosi artisti, il Vesuvio rappresenta il simbolo della Baia di Napoli. Tragicamente conosciuto come il distruttore delle città di Pompei e Ercolano, il Vesuvio è sicuramente una delle escursioni più belle da effettuare, almeno una volta nella propria vita!
La tua escursione sul Vesuvio sarà un’esperienza indimenticabile che ti permetterà di ammirare la Baia di Napoli dalla cima del monte. Raggiungerete un'altitudine di 1000 metri (l'altezza del Vesuvio è di 1100m) per ammirare il cratere, che può essere raggiunto con una breve passeggiata. Una volta giunti lì, godrete della vista della baia di Napoli. Cogliete l'opportunità di imparare la geologia del Vesuvio con una guida del parco nazionale, che allieterà la vostra visita con importanti nozioni storico-culturali.
Visita Pompei e il Vesuvio: in un sol giorno scopri 2 tra le più famose destinazioni campane!
Trasferimento di andata e di ritorno dal punto di incontro
Commento a bordo
Guida archeologica o audioguida
Pasti
Servizio d’acqua
Sevizio "Salta la fila"
*Se il gruppo non raggiungesse il numero minimo di partecipanti (6 persone), la guida archeologica di Pompei verrà sostituita con delle audioguide.
Biglietti d'ingresso Pompei €16,00 e Vesuvio €12,00
Mance
Attività extra
07:30-08:30 Pickup da Napoli
09:00 Arrivo a Pompei, tempo libero per toilette e biglietti
09:15-11:15 Passeggiata all'interno degli scavi
11:30-12:00 Verso il ristorante
12:30-13:30 Pranzo
13:30-14:00 Salita al Vesuvio (quota 1000mt) fino al parcheggio dei bus
14:15-16:15 Tempo libero per la serpentina che conduce al cratere,tempo per il tour con la guida del parco nazionale del Vesuvio.
16:30-17:15 Incontro con il bus al parcheggio e ritorno a Napoli
CANCELLAZIONE - Il cliente può cancellare il tour (gratuitamente) fino a 12 ore prima del servizio prenotato, oltre tale termine non sarà consentito alcun rimborso. Entro 12 ore prima della partenza del tour il cliente può anche chiedere una modifica della sua prenotazione (le modifiche sono relative a: punto di incontro, tipologia del tour, numero di partecipanti, data del tour, ecc.).
Il tour operator può cancellare il tour se il numero minimo di partecipanti non è stato raggiunto.
Con riferimento ai tour che includono la visita a specifici siti di interesse il cui accesso è subordinato all’acquisto di biglietti (es. Pompei, Ercolano, Vesuvio), essi devono essere acquistati in anticipo e in caso di cancellazione non saranno rimborsati.
NO SHOW - per tutti i nostri tour è consigliato presentarsi al punto d'incontro concordato almeno 10 minuti prima della partenza del tour. In ogni punto di ritrovo il nostro tour leader attenderà solo 10 minuti, trascorso tale termine la prenotazione sarà considerata come no-show del cliente e nessun rimborso sarà riconosciuto.
In caso di ritardo, il cliente dovrà contattare il numero di emergenza +390817673273 e il nostro servizio clienti aiuterà il cliente a organizzare un nuovo punto di incontro, se possibile.
RESPONSABILITÀ - il tour operator non è responsabile per eventuali smarrimenti di effetti personali.
Se il cliente ha un treno o un volo o una nave prenotati nello stesso giorno del tour, si suggerisce di informare il tour operator per gestire al meglio la situazione; anche se per tutti i tour di gruppo l'orario non può essere soggetto a modifiche. Il tour operator non è responsabile se i clienti perdono un treno, un volo o una nave. Dati i tempi previsti, i clienti devono essere consapevoli della reale possibilità di godersi il tour per cui hanno prenotato.