Questo tour dei Campi Flegrei, che comprende di Cuma, Baia e Pozzuoli è un po' inusuale ma in ogni caso consigliato, soprattutto per gli amanti della natura e dell’archeologia. Potrete esplorare in 8 ore un'area unica e suggestiva in virtù delle nuove scoperte archeologiche.
Il viaggio da Napoli per i Campi flegrei è sorprendente. Lungo il percorso ci fermeremo al vulcano Solfatara dove potrete passeggiare intorno e fin dentro al cratere, tra geyser di vapore solforoso e bolle di fango bollenti. Il tour continuerà poi con la visita dell'anfiteatro Flavio che rappresenta un meraviglioso esempio di un anfiteatro romano ben conservato, terzo anfiteatro per dimensioni dell’epoca romana.
Dopo Pozzuoli, il vostro driver vi condurrà all'antica città greca di Cuma, la più antica tra le colonie greche, divenuta poi un centro ricco e di grande prestigio. Antiche leggende narrano che fu fondata nel 740 a.C da coloni provenienti da Calcide e che divenne ben presto un importante centro per il commercio. Dal punto di vista artistico, oggi è possibile ammirare il parco archeologico di Cuma, noto soprattutto per il famoso Tempio di Giove, per l’anfiteatro, per l’edificio termale e per altri numerosi lasciti dell’epoca romana oltre al famoso antro della Sibilla.
Al termine della sosta a Cuma, sulla via del ritorno, potrete ammirare l'affascinante città costiera di Baia, anticamente denominata “la piccola Roma” e diventata famosa come destinazione estiva degli imperatori romani, fu anche un importante porto romani e divenne ben presto la perla dei Campi Flegrei.
Insomma, non vi resta che approfittare di questo tour dei Campi Flegrei per una conoscenza approfondita di alcune tra le più antiche colonie greco-romane, che hanno popolato per secoli il litorale campano.
Pickup da diverse città
Trasferimento di andata e di ritorno dal punto di incontro
Autista Cicerone
Biglietti
Pasti
Costi delle attività opzionali
Spese personali
Mance
Guida
08:30-09:30 Pickup dagli alberghi
09:30 Trasferimento a Cuma
09:30-10:30 Visita libera delle rovine
10:30 Trasferimento a Baia e stop fotografico
11:30 Trasferimento a Pozzuoli
12:00-13:00 Visita libera di Pozzuoli e dell'anfiteatro
13:00-14:00 Tempo libero per il pranzo
14:30-15:30 Tempo libero per visitare la Solfatara (adesso chiusa)
16:00 Fine del tour
CANCELLAZIONE - Il cliente può cancellare il tour (gratuitamente) fino a 12 ore prima del servizio prenotato, oltre tale termine non sarà consentito alcun rimborso. Entro 12 ore prima della partenza del tour il cliente può anche chiedere una modifica della sua prenotazione (le modifiche sono relative a: tipologia del tour, numero di partecipanti, data del tour, ecc.).
RESPONSABILITÀ - il tour operator non è responsabile per eventuali smarrimenti di effetti personali.
Se il cliente ha un treno o un volo o una nave prenotati nello stesso giorno del tour, si suggerisce di informare il tour operator per gestire al meglio la situazione. Il tour operator non è responsabile se i clienti perdono un treno, un volo o una nave. Dati i tempi previsti, i clienti devono essere consapevoli della reale possibilità di godersi il tour per cui hanno prenotato.