A pochi metri da Caserta si trova Capua, città dell'Antica Roma, il cui nome è ancora presente in quello della città moderna, Santa Maria Capua Vetere.
Qui si trova il primo anfiteatro di età romana, ""l'Anfiteatro Vecchio Campano"", secondo per dimensioni solo al Colosseo.
Capua è stata la città in cui ha avuto luogo la rivolta dei gladiatori capeggiata da Spartacus e l'anfiteatro è stata la prima scuola di gladiatori fondata da Gaio Aurelio Spartaco per preparare i combattenti che Roma usava per addestrare gli uomini nella sua legione.
Oggi l'Anfiteatro Campano è uno dei siti archeologici meglio conservati della Campania, mostrando gran parte del suo originario splendore.
Prenota il tour privato ""Capua Spartacus"" e scegli da solo il punto di incontro e l'orario di pickup per iniziare questa incredibile esperienza con noi. Il tour comprende anche una guida turistica privata che condividerà con te tutte le curiosità, leggende e segreti sulle diverse tipologie di combattimenti e armi dei gladiatori.
Ancora oggi Spartacus rappresenta una fonte di ispirazione contro le oppressioni nel mondo, tanto che anche il collosso Netflix home streaming ne ha fatto una serie TV di grande successo. Nello specifico, Capua è stata l'ambientazione della serie Netflix ""Spartacus: Blood and Sand"" offrendo lo sfondo ideale per mettere in scena le storie di un gruppo di gladiatori che si ribellano dall'arena e danno vita ad una rivolta contro la crudeltà e l'insensibilità di Roma.
Per questo motivo, abbiamo deciso di creare un tour ad hoc, in vista della crescente richiesta per la visita dell'Anfiteatro Campano.
Insieme alla guida, visiterai anche il più autentico Museo dei Gladiatori, che mostra una ricostruzione di un vero combattimento tra gladiatori. Ammira anche il Mitreo che è sicuramente un luogo da non perdere, perché fornisce curiosità sulla religione che un tempo era la più grande rivale del cristianesimo. Si tratta di un vero e proprio tesoro ritrovato per caso durante gli scavi per la costruzione di un edificio.
Il culto del dio Mitra ha origini orientali (probabilmente origini persiane) ed è stato quasi sicuramente portato a Roma dai prigionieri di guerra, che poi sono diventati gladiatori. Avrai la possibilità di vedere affreschi risalenti al III secolo d.C.
Alla fine della tua visita, potrai incontrare il tuo autista per tornare alla tua destinazione di partenza.
Pickup da Napoli, Sorrento, Positano, Amalfi
Autista professionale
Biglietti
Gratuità
Guida (opzionale)
Pranzo
09:00 Partenza (da Napoli)
10:00 Arrivo all'Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere
10:00-10:45 Tempo libero agli scavi
10:45 Stop al Museo dei Gladiatori
11:30 Ritorno
CANCELLAZIONE - Il cliente può cancellare il tour (gratuitamente) fino a 12 ore prima del servizio prenotato, oltre tale termine non sarà consentito alcun rimborso. Entro 12 ore prima della partenza del tour il cliente può anche chiedere una modifica della sua prenotazione (le modifiche sono relative a: tipologia del tour, numero di partecipanti, data del tour, ecc.).
RESPONSABILITÀ - il tour operator non è responsabile per eventuali smarrimenti di effetti personali.
Se il cliente ha un treno o un volo o una nave prenotati nello stesso giorno del tour, si suggerisce di informare il tour operator per gestire al meglio la situazione. Il tour operator non è responsabile se i clienti perdono un treno, un volo o una nave. Dati i tempi previsti, i clienti devono essere consapevoli della reale possibilità di godersi il tour per cui hanno prenotato.