Paestum è uno dei siti archeologici più significativi e preziosi in Italia, una gemma del nostro patrimonio culturale.
Un tour di questa preziosa cittadina ti permetterà di vivere un’esperienza travolgente. La leggenda attribuisce le sue costruzioni agli “Argonauti” della mitologia greca: un popolo di origine greca, proveniente da Sibari, che fondò Paestum nel VI secolo a.C.
La città, in origine chiamata Poseidonia a causa di Poseidone, dio del mare, presto divenne una delle più prosperose città del Mediterraneo. Il suo declino arrivò, però, con la caduta dell'impero romano. I templi greci di Paestum sono solo alcuni dei siti archeologici più suggestivi in Italia, una vera gemma del nostro patrimonio culturale ben conosciuto per i suoi spettacolari templi dorici. Uno dei simboli più importanti di quest'area sono, infatti, i templi dorici come il tempio di Nettuno, la Basilica e il tempio di Cerere, famosi in tutto il mondo. È pertanto consigliata l’aggiunta di una guida archeologica per un tour più approfondito, che vi permetterà di scoprire al meglio le bellezze di Paestum Il tour parte da Napoli e la durata del viaggio sarà di 1 ora e 45 minuti circa.
Una volta giunti lì, il nostro autista vi assisterà con l'acquisto dei biglietti d'ingresso. Non lontano dai templi dorici ritroverai poi anche il museo archeologico di Paestum, una delle più ricche collezioni archeologiche italiane. Il tuo tour potrà quindi arricchirsi e includere la visita dei numerosi manufatti così come affreschi, che ripercorrono le 3 fasi salienti della storia di Paestum: la fase preistorica, la fase della transizione da Poseidonia a Paestum e la fase del declino con l’avvento dei Romani! Per gli appassionati di storia e archeologia, dunque, la giusta scelta per un’esperienza fantastica!
Prelievo da diverse città
Autista professionale
Commento a bordo
Entrata al sito 15,50€ p.p.
Pasti
Costi attività opzionali
Spese personali
Mance
Guida
08:00-09:00 Campo di prelievo da Napoli
09:00-10:30 Viaggio a Paestum
10:30 Arrivo a Paestum
10:30-12:30 Tempo libero per visitare i Templi
12:30-13:30 Tempo libero per visitare il Museo
13:30-14:30 Tempo libero per il pranzo o per visitare una fabbrica di mozzarella locale
14:30 Ritorno a Napoli
16:00 Arrivo a Napoli
CANCELLAZIONE - Il cliente può cancellare il tour (gratuitamente) fino a 12 ore prima del servizio prenotato, oltre tale termine non sarà consentito alcun rimborso. Entro 12 ore prima della partenza del tour il cliente può anche chiedere una modifica della sua prenotazione (le modifiche sono relative a: tipologia del tour, numero di partecipanti, data del tour, ecc.).
RESPONSABILITÀ - il tour operator non è responsabile per eventuali smarrimenti di effetti personali.
Se il cliente ha un treno o un volo o una nave prenotati nello stesso giorno del tour, si suggerisce di informare il tour operator per gestire al meglio la situazione. Il tour operator non è responsabile se i clienti perdono un treno, un volo o una nave. Dati i tempi previsti, i clienti devono essere consapevoli della reale possibilità di godersi il tour per cui hanno prenotato.